Con una sentenza innovativa e ben motivata, il Tribunale di Trento ha accolto l’opposizione proposta da un fideiussore avverso una cartella esattoriale notificata da MCC, relativa a un credito garantito da fideiussione specifica su modello ABI, dichiarandone la nullità parziale e liberando integralmente il garante. 📌 I punti centrali della decisione: Il Tribunale ha accertato…
Con la recente sentenza Cassazione Civile, Sez. III, n. 14687/2025, la Suprema Corte ha confermato la nullità della fideiussione bancaria che deroga all’art. 1957 c.c. e obbliga il fideiussore a pagare a semplice richiesta scritta, anche senza che la banca agisca in giudizio entro sei mesi dalla scadenza del debito. Questa clausola – contenuta in…
La tutela del consumatore nell’ambito dei negoziati contrattuali viene affrontata attraverso specifiche disposizioni normative, tra cui l’art. 1469 ter quarto comma, che mira a prevenire clausole abusive. Questo articolo stabilisce che le clausole soggette a trattativa individuale non possono essere considerate vessatorie, riconoscendo così l’importanza della volontà reale delle parti coinvolte. Tuttavia, l’efficacia di questa…
Il Tribunale di Milano – Sezione Specializzata in materia d’Impresa; Sez. XIV – Giudice Dott. Stefano Tarantola – 22 dicembre 2023. Il Tribunale di Milano, Sezione Specializzata Imprese, ha accolto l’istanza reiterata dell’attore volta ad ottenere l’esibizione del modulo standard per le fideiussioni omnibus utilizzato dalle altre banche. MASSIMA Il Tribunale di Milano, Sezione Specializzata…
Spesso capita di garantire per un parente, figlio, amico sottoscrivendo una fideiussione bancaria senza immaginare gli effetti di questa scelta, quindi del tutto inconsapevolmente si resta “incastrati” in qualcosa di cui non si conoscono le future conseguenze. In alcuni casi è possibile eliminare gli effetti di queste scelte, questo accade verosimilmente quando le fideiussioni sottoscritte…