Nullità della Notifica a Mezzo Poste Private: Cassazione n. 16709/2025   Un contribuente aveva impugnato un avviso di accertamento fiscale notificato mediante raccomandata ex art. 140 c.p.c., inviata non da Poste Italiane, ma da un operatore privato.Il ricorrente ha eccepito la nullità della notifica, poiché il soggetto incaricato non era abilitato a svolgere notificazioni a…

Con una sentenza innovativa e ben motivata, il Tribunale di Trento ha accolto l’opposizione proposta da un fideiussore avverso una cartella esattoriale notificata da MCC, relativa a un credito garantito da fideiussione specifica su modello ABI, dichiarandone la nullità parziale e liberando integralmente il garante. 📌 I punti centrali della decisione: Il Tribunale ha accertato…

Con la recente sentenza Cassazione Civile, Sez. III, n. 14687/2025, la Suprema Corte ha confermato la nullità della fideiussione bancaria che deroga all’art. 1957 c.c. e obbliga il fideiussore a pagare a semplice richiesta scritta, anche senza che la banca agisca in giudizio entro sei mesi dalla scadenza del debito. Questa clausola – contenuta in…

L’accesso breve (o accesso “instantaneo”/“mirato”) è una forma di controllo in loco limitato all’acquisizione di documenti. Anche se dura poco, è assimilato a un accesso formale. In caso di accesso breve da parte dell’Agenzia delle Entrate presso la sede aziendale, la società ha diritto a precise garanzie difensive, anche se il controllo si limita all’acquisizione…

Molte imprese e liberi professionisti, anche con ritardi minimi nei pagamenti, continuano a subire le gravi conseguenze di segnalazioni negative presso la Centrale Rischi Banca d’Italia e i Sistemi di Informazioni Creditizie (CRIF, Experian, CTC). Pochi sanno che è possibile ottenere la cancellazione o rettifica di tali segnalazioni, agendo con strumenti legali efficaci: Ricorso al…

Lo Studio Legale Contessa:Lo Studio Legale che si occupa di diritto immobiliare nel cuore di Bologna Situato nel prestigioso Palazzo Sassoli, in Strada Maggiore 54, lo Studio Legale Contessa offre consulenza e assistenza legale nel settore immobiliare e real estate, sia per privati che per investitori, società immobiliari e fondi d’investimento. Lo Studio, guidato dall’Avv….

Con la Legge di Bilancio 2025, cambiano le regole per quasi tutte le agevolazioni edilizie. Chi ha un reddito superiore a 75.000 euro dovrà fare i conti con un taglio generalizzato delle detrazioni fiscali. L’aliquota del Superbonus, già ridotta nel 2024, resta al 65%, ma solo per i condomini e gli enti del Terzo Settore…

Il Tribunale di Bologna ha accolto la richiesta formulata dallo Studio Legale Contessa nell’interesse della propria assistita – un’impresa appaltatrice -disponendo una Consulenza Tecnica d’Ufficio per ricostruire l’andamento dei cantieri oggetto di controversia e stimare il valore economico delle opere eseguite pari ad € 864.000,00. La CTU si svolgerà nei prossimi mesi, con la finalità…

Lo Studio Legale Contessa opera nel cuore di Bologna, in Strada Maggiore 54, e assiste contribuenti, imprenditori e professionisti nei principali ambiti del diritto tributario, bancario, immobiliare e delle procedure esecutive. L’attività include anche la gestione di segnalazioni CRIF, opposizione a cartelle esattoriali e procedure concorsuali. Lo studio riceve su appuntamento.

Lo Studio Legale Contessa, con sede in Strada Maggiore 54 a Bologna offre assistenza legale qualificata nei settori tributario, bancario, immobiliare, appalti pubblici e diritto dell’edilizia. Lo studio opera anche nei procedimenti in materia di sovraindebitamento, segnalazioni a sistemi di informazione creditizia (CRIF), contenziosi da cartolarizzazioni e procedure esecutive. È garantita tutela anche nei procedimenti…

Page 1 of 71 2 3 7

© 2024 Avv. Mario Pio Contessa

P.I.: 04013761202

logo-footer