Con la Legge di Bilancio 2025, cambiano le regole per quasi tutte le agevolazioni edilizie. Chi ha un reddito superiore a 75.000 euro dovrà fare i conti con un taglio generalizzato delle detrazioni fiscali. L’aliquota del Superbonus, già ridotta nel 2024, resta al 65%, ma solo per i condomini e gli enti del Terzo Settore…
📰 Superbonus: è truffa anche senza compensazione del credito Con la recente sentenza n. 45868/2024, la Corte di Cassazione ha stabilito un principio fondamentale in materia di reati connessi al Superbonus 110%: la truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche si consuma già con la creazione e cessione di un credito d’imposta fittizio, anche…
Hai firmato un contratto d’appalto e ora il committente ti blocca i lavori, ti contesta penali ti sospende i pagamenti e ti trascina in un contenzioso? Il nostro Studio interviene con strategie difensive rapide e concrete per: bloccare penali ingiustificate, contestare sospensioni dei pagamenti ingiustificate, ottenere pagamenti, difenderti in CTU e accertamenti fiscali. Lo Studio…
Truffa via SMS o telefonata? Hai diritto al risarcimento delle somme sottratte. In Italia, le banche sono obbligate a risarcire i clienti vittime di phishing e vishing se non hanno adottato sistemi di sicurezza adeguati. Lo sanciscela normativa PSD2 e la recente giurisprudenza, tra cui si annovera la recente sentenza del Tribunale di Napoli. Lo…