#Debiti #Superbonus2024: Stop alla compensazione dei Debiti erariali con i crediti derivanti da bonus Edilizi La legge n. 67/2024 ha disposto che in presenza di debiti erariali d’importo superiore a 100.000 euro – per i quali i termini di pagamento siano scaduti – non si potrà più procedere alla compensazione degli stessi fruendo di eventuali…
#cartelleesattoriali #prescrizione : La Recentissima Sentenza n. 11182 – del 26 aprile 2024 – emanata dalla Suprema Corte di Cassazione – in materia tributaria – ribadisce la prescrizione quinquennale dei tributi locali e triennale per ” il bollo auto”. Difatti dalla verifica delle cartelle esattoriali potrebbe emergere la prescrizione dei tributi Ivi contenuti. Laddove dovesse…
#CARTELLEESATTORIALI #BOLLOAUTO: La Corte di giustizia Tributaria di Bologna accoglie le tesi difensive dell’Avv Contessa e sospende cartelle esattoriali impugnate dal ricorrente ! La Corte di giustizia Tributaria di Bologna accoglie le tesi difensive dell’Avv Contessa e sospende cartelle esattoriali impugnate dal ricorrente. Così facendo l’Agente della Riscossione non potrà avviare azioni esecutive a nocumento…
#PREAVVISODIFERMO #FERMOAUTO #AGENZIAENTRATERISCOSSIONE: Lo studio Legale Contessa ottiene l’annullamento del Preavviso di Fermo notificato dall’Agenzia delle Entrate Riscossione L’Agenzia delle entrate-Riscossione non può procedere all’iscrizione del fermo amministrativo per i veicoli adibiti o destinati ad uso di persone diversamente abili e, laddove il fermo risultasse già iscritto deve provvedere alla sua cancellazione come avvenuto nel…
#SOSPENSIONE #ATTOESATTORIALE #AGENZIAENTRATERISCOSSIONE : Ottenuta sospensione dell’esecutività di un atto esattoriale presso il Tribunale di Foggia – Sezione Lavoro. Qualche mese fa – un ex professore – dipendente pubblico – riceveva la notifica di un atto esattoriale dal valore di quarantamila euro. L’aspetto peculiare è che siffatto atto esattoriale gli veniva notificata sulla base delle…
Per regola generale se è accertata la carenza, anche parziale, dei requisiti per la detrazione, l’Agenzia delle entrate recupera la detrazione non spettante nei confronti del contribuente beneficiario della detrazione, maggiorato degli interessi e delle sanzioni. Sia in caso di fruizione diretta in dichiarazione, sia in caso di opzione di cessione del credito/sconto fattura, il…
La nullità di una cartella esattoriale può derivare da errori procedurali, mancanza di informazioni essenziali, o invalidità del titolo esecutivo. A titolo di mero esempio esemplificativo si riportano i seguenti motivi: Prescrizione della pretesa esattoriale: in forza di un consolidato filone giurisprudenziale, a tal proposito, basta il decorso del termine di prescrizione breve dall’ultima notifica,…