Notifica della Cartella di Pagamento al Portiere: L’Obbligo della Raccomandata Informativa – Un Aggiornamento dal Nostro Studio Legale Nel quadro delle ultime evoluzioni giuridiche lo Studio Legale Contessa desidera informare i contribuenti in merito a una recente ordinanza della Cassazione Civile (n. 13493 del 15/05/2024) che ha confermato un aspetto cruciale riguardante la notificazione della…

La Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Lombardia ha emesso una sentenza cruciale che potrebbe segnare un cambiamento importante per le società immobiliari. Con la sentenza n.949 del 9 marzo 2023, i giudici hanno riconosciuto l’esenzione IMU per gli immobili destinati alla vendita da parte delle società immobiliari, anche se in passato tali…

Lo Studio Legale Contessa offre assistenza completa nella gestione e contestazione delle cartelle esattoriali. Negli ultimi mesi, l’Agenzia delle Entrate ha intensificato l’emissione di avvisi di pagamento, creando non poche preoccupazioni per cittadini e imprese. Le cartelle esattoriali sono atti attraverso i quali l’amministrazione fiscale chiede il pagamento di somme dovute per tributi non versati,…

I reati tributari rappresentano una violazione delle normative fiscali e si riferiscono a condotte legate al mancato pagamento delle imposte o alla manipolazione ed omessa dichiarazione delle dichiarazioni fiscali. Tra i più comuni reati tributari rientrano l’evasione fiscale, l’omessa dichiarazione, la dichiarazione fraudolenta e la falsa fatturazione. Questi reati sono severamente puniti dal legislatore con…

Cartelle Esattoriali: Verifica della Prescrizione e Notifica Nulla e/o Tardiva con lo Studio Legale Contessa Hai ricevuto delle cartelle esattoriali e vuoi sapere se sono valide o se si tratta di tributi ormai prescritti? Uno degli aspetti più importanti da verificare in questi casi è se la notifica della cartella sia stata effettuata nei tempi…

I Diritti del Contribuente nello Statuto dei Contribuenti: Protezione durante l’Accertamento Fiscale Lo Statuto dei Contribuenti è un pilastro fondamentale del diritto tributario italiano, volto a garantire tutela e trasparenza ai contribuenti nel rapporto con l’Amministrazione Finanziaria. Quando si parla di accertamento fiscale, il contribuente ha diritto a essere informato e a difendersi sia nella…

Lo Studio Legale Contessa, esperto in diritto tributario, assiste da tempo i propri clienti in tutta Italia, garantendo supporto in ogni fase dell’accertamento fiscale, sia in ambito stragiudiziale che giudiziale. Al centro del nostro approccio c’è sempre l’assistito: ogni strategia viene calibrata su misura, in base alle specifiche esigenze di ciascuna casistica. Affidati a www.studiolegalecontessa.com…

Accertamenti Fiscali avverso Youtuber Creatori Digitali: Lo Studio Legale Contessa è al tuo fianco per un assistenza legale completa in materia tributaria Negli ultimi mesi, l’Agenzia delle Entrate ha intensificato i controlli fiscali su diverse categorie di lavoratori autonomi, tra cui youtuber e creatori digitali in generale. Questi professionisti, che spesso operano su piattaforme digitali…

Concordato Preventivo biennale 2024-25 – “Regolarizzazione Fiscale” : Aliquote Ridotte e Nessuna Sanzione e/o interesse per i contribuenti Chi sceglierà di aderire al concordato preventivo biennale per il 2024-25 avrà l’opportunità di regolarizzare a costi contenuti le somme evase tra il 2018 e il 2022. Questo provvedimento, definito da alcuni come un vero e proprio…

Le difese dello studio legale Contessa a beneficio dell’impresa edile oggetto di accertamento da parte del Fisco Negli ultimi mesi, l’Agenzia delle Entrate ha intensificato le attività di accertamento nei confronti delle imprese edili che hanno operato col Superbonus 110%, con l’obiettivo di individuare eventuali illeciti tributari, scongiurando “operazioni inesistenti o falsa fatturazione” In questo…

Page 2 of 3 1 2 3

© 2024 Avv. Mario Pio Contessa

P.I.: 04013761202

logo-footer