Il Tribunale di Milano – Sezione Specializzata in materia d’Impresa; Sez. XIV – Giudice Dott. Stefano Tarantola – 22 dicembre 2023. Il Tribunale di Milano, Sezione Specializzata Imprese, ha accolto l’istanza reiterata dell’attore volta ad ottenere l’esibizione del modulo standard per le fideiussioni omnibus utilizzato dalle altre banche. MASSIMA Il Tribunale di Milano, Sezione Specializzata…

La Corte di Cassazione con sentenza n. 3405 del 6 febbraio 2024 (Pres. Sestini, Rel. Tassone) ha ribadito che il creditore ai fini della prova processuale attinente la titolarità dei crediti ceduti in blocco il creditore deve tassativamente allegare in atti il contratto di cessione e non solo l’avviso in Gazzetta Ufficiale. Eppure attualmente è…

La manipolazione del tasso Euribor è un’azione illecita che coinvolge la falsificazione dei tassi di interesse di riferimento, influenzando così i contratti finanziari legati a tali tassi. Tale manipolazione può avere un impatto significativo sui mutui e su altri prodotti finanziari. L’Euribor, acronimo di Euro Interbank Offered Rate, è un tasso di interesse di riferimento…

La Corte di giustizia, con la sentenza n. 383 dell’11 settembre 2019 “Lexitor”, ha stabilito che in caso di estinzione anticipata dei prestiti ai consumatori prima della scadenza, come quelli con cessione del quinto dello stipendio o della pensione, delegazione di pagamento, prestiti personali o finalizzati all’acquisto di beni e servizi, il consumatore ha diritto…

La nullità del mutuo di scopo si riferisce alla possibilità che un mutuo, stipulato con uno scopo specifico, venga dichiarato nullo per determinate ragioni legali. Le ragioni della nullità possono variare a seconda delle circostanze specifiche, ma di solito coinvolgono elementi che rendono il contratto invalido o illegittimo. Alcune ragioni comuni che possono portare alla…

Spesso capita di garantire per un parente, figlio, amico sottoscrivendo una fideiussione bancaria senza immaginare gli effetti di questa scelta, quindi del tutto inconsapevolmente si resta “incastrati” in qualcosa di cui non si conoscono le future conseguenze. In alcuni casi è possibile eliminare gli effetti di queste scelte, questo accade verosimilmente quando le fideiussioni sottoscritte…

Page 2 of 2 1 2

© 2024 Avv. Mario Pio Contessa

P.I.: 04013761202

logo-footer