Lo Studio Legale Contessa, guidato dall’Avv. Mario Pio Contessa, è lo studio legale che si occupa prevalentemente delle seguenti materie: 1)diritto tributario, 2)diritto bancario, 3)edilizia e urbanistica, compliance aziendale e Modello Organizzativo 231/2001, con particolare attenzione ai reati d’impresa. L’obiettivo è affiancare società, consorzi e cooperative in un percorso di tutela completa, dalla fase stragiudiziale…
Fideiussioni ABI nulle e liberazione del garante: le novità 2025 della Cassazione Il 2025 segna un passaggio decisivo per chi ha firmato fideiussioni bancarie conformi allo schema ABI e per i garanti che vogliono ottenere la nullità della fideiussione o la loro liberazione. Da un lato, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di…
Modello 231 per imprese e consorzi edili: la compliance che tutela in cantiere e negli appalti Per le imprese edili e i consorzi edili, il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001 non è più un orpello giuridico, ma un vero strumento strategico di tutela. In un settore ad alto rischio (cantieri, subappalti,…
Acquistare un immobile è, sulla carta, un momento felice: una nuova casa, un investimento per la famiglia, la sede della propria attività. Eppure, come una barca che lascia il porto in una giornata di sole, basta poco perché la rotta verso il rogito si trasformi in mare grosso, soprattutto quando emergono difformità edilizie. Difformità edilizie…
La mancata comparizione del promissario acquirente dal notaio nel giorno fissato per il rogito definitivo costituisce, di regola, un inadempimento contrattuale grave. Se l’assenza non è giustificata da un legittimo impedimento, il promissario venditore può attivare una serie di rimedi legali per tutelare i propri interessi, soprattutto quando è stata versata una caparra confirmatoria. Il…
L’insolvenza transitoria nel Codice della crisi: il nostro caso di successo Il mio ultimo contributo su IlCaso.it, “L’insolvenza transitoria nel Codice della crisi”, nasce da una causa patrocinata con successo dal nostro Studio, in cui è stato rigettato il ricorso per liquidazione giudiziale proposto contro una nostra assistita, operante nel settore delle imprese edili. Il…
La nuova rottamazione quinquies (2026) consente di definire i debiti affidati all’Agente della riscossione – dal con un piano fino a 54 rate bimestrali (9 anni), beneficiando della riduzione di sanzioni e interessi. La domanda andrà presentata telematicamente entro il 30 aprile 2026; la prima rata è fissata al 31 luglio 2026. Lo Studio Legale…
Il caso attenzionato riguardava l’omesso versamento dell’imposta di soggiorno del Comune di Bologna. Ricevuta l’ordinanza-ingiunzione, il nostro Studio ha interloquito con l’Amministrazione, predisposto istanza documentata di rateizzazione e ottenuto l’ammissione al piano, evitando l’instaurazione del giudizio con risparmio di tempi e costi. Per le somme oggetto di ordinanza-ingiunzione in materia di imposta di soggiorno, la…
