Sospensione Atto Impugnato: Successo dello Studio Legale Contessa a Bologna In un complesso procedimento legale presso il Giudice di Pace di Bologna, patrocinato dall’Avv. Contessa, la richiesta iniziale di sospensione dell’atto impugnato era stata respinta. Tuttavia, grazie alla determinazione e alla preparazione dell’Avv. Contessa, è stata presentata una nuova istanza dettagliata, in cui sono stati…
Siamo orgogliosi di annunciare la nostra ultima pubblicazione su Altalex, il portale giuridico di riferimento per professionisti e appassionati del diritto. L’articolo, redatto dall’Avv. Contessa, affronta un tema di estrema attualità: la responsabilità tributaria delle imprese edili nell’ambito del Superbonus 110%. L’approfondimento analizza i principali profili normativi e giurisprudenziali, con particolare attenzione: Alle implicazioni fiscali…
Notifica della Cartella di Pagamento al Portiere: L’Obbligo della Raccomandata Informativa – Un Aggiornamento dal Nostro Studio Legale Nel quadro delle ultime evoluzioni giuridiche lo Studio Legale Contessa desidera informare i contribuenti in merito a una recente ordinanza della Cassazione Civile (n. 13493 del 15/05/2024) che ha confermato un aspetto cruciale riguardante la notificazione della…
La Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Lombardia ha emesso una sentenza cruciale che potrebbe segnare un cambiamento importante per le società immobiliari. Con la sentenza n.949 del 9 marzo 2023, i giudici hanno riconosciuto l’esenzione IMU per gli immobili destinati alla vendita da parte delle società immobiliari, anche se in passato tali…
Lo Studio Legale Contessa offre assistenza completa nella gestione e contestazione delle cartelle esattoriali. Negli ultimi mesi, l’Agenzia delle Entrate ha intensificato l’emissione di avvisi di pagamento, creando non poche preoccupazioni per cittadini e imprese. Le cartelle esattoriali sono atti attraverso i quali l’amministrazione fiscale chiede il pagamento di somme dovute per tributi non versati,…
I reati tributari rappresentano una violazione delle normative fiscali e si riferiscono a condotte legate al mancato pagamento delle imposte o alla manipolazione ed omessa dichiarazione delle dichiarazioni fiscali. Tra i più comuni reati tributari rientrano l’evasione fiscale, l’omessa dichiarazione, la dichiarazione fraudolenta e la falsa fatturazione. Questi reati sono severamente puniti dal legislatore con…
Cartelle Esattoriali: Verifica della Prescrizione e Notifica Nulla e/o Tardiva con lo Studio Legale Contessa Hai ricevuto delle cartelle esattoriali e vuoi sapere se sono valide o se si tratta di tributi ormai prescritti? Uno degli aspetti più importanti da verificare in questi casi è se la notifica della cartella sia stata effettuata nei tempi…