📌 Controlli fiscali mirati: nel mirino i consorzi edili L’Agenzia delle Entrate ha intensificato nel 2025 gli accessi mirati e le verifiche nei confronti di consorzi edili e cooperative coinvolti in appalti con imprese terze sospettate di frodi fiscali o riciclaggio. Il rischio principale? Essere ritenuti coinvolti in operazioni oggettivamente o soggettivamente inesistenti, anche senza…

NUOVA SEDE – STUDIO LEGALE CONTESSA Strada Maggiore 54 – Palazzo Sàssoli – Bologna Lo Studio Legale Contessa ha aperto la sua nuova sede in Strada Maggiore 54, nel cuore di Bologna, all’interno del prestigioso Palazzo Sàssoli, proprio di fronte alla Basilica dei Servi. Uno spazio carico di storia, eleganza e quiete, dove l’architettura nobiliare…

Lo Studio Legale Contessa ha ottenuto un importante risultato in difesa di un proprio assistito, vedendosi riconoscere l’annullamento integrale di un debito di oltre € 17.000,00. Grazie a un’attenta strategia difensiva il nostro assistito non dovrà più nulla per la somma precedentemente contestata. Questo esito conferma la solidità dell’approccio adottato dal nostro Studio in materia…

Cosa Sono i Reati Tributari? I reati tributari, disciplinati dal D.Lgs. n. 74/2000, sono violazioni gravi delle norme fiscali italiane. Queste condotte, quando superano determinate soglie, possono avere rilevanza penale e comportare pene severe, tra cui la reclusione. Di seguito, l’elenco completo dei reati previsti e le relative sanzioni: 1. Dichiarazione fraudolenta mediante uso di…

Lo Studio Legale Contessa ottiene un pregevole risultato a Livorno: sospesa un’ingiunzione fiscale di € 18.000 Il nostro Studio Legale ha recentemente ottenuto una significativa pronuncia presso il Tribunale di Livorno, garantendo alla nostra assistita la sospensione di un’ingiunzione fiscale di € 18.000. Questo importante risultato è stato raggiunto grazie a un’opposizione dettagliata e puntualmente…

Le sanzioni per evasione fiscale rappresentano uno degli strumenti più incisivi utilizzati dall’Agenzia delle Entrate per contrastare comportamenti illeciti. Il quadro normativo vigente si conferma rigido, con interventi volti a rafforzare la compliance fiscale e prevenire l’elusione. Sanzioni per Evasione Fiscale: Cosa Prevede la Legge Le norme attuali, previste dal D.Lgs. 74/2000, disciplinano le sanzioni…

Falsa Fatturazione: Cosa Rischio? Cosa mi Succede? L’emissione di fatture per operazioni inesistenti rappresenta una delle violazioni tributarie più gravi ed è regolata dal Decreto Legislativo n. 74/2000. Questo reato penale si configura immediatamente, senza che sia necessario il superamento di determinate soglie di evasione fiscale. Quando si Configura il Reato di Falsa Fatturazione? Il…

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche alle agevolazioni fiscali per interventi edilizi, rendendo più stringenti i requisiti di accesso ai principali bonus. Questi cambiamenti hanno un impatto diretto su aziende e privati che pianificano lavori di ristrutturazione o efficientamento energetico. Bonus Ristrutturazione Edilizia 2025 Dal 2025, le detrazioni per interventi di recupero…

Siamo orgogliosi di annunciare la nostra ultima pubblicazione su Altalex, il portale giuridico di riferimento per professionisti e appassionati del diritto. L’articolo, redatto dall’Avv. Contessa, affronta un tema di estrema attualità: la responsabilità tributaria delle imprese edili nell’ambito del Superbonus 110%. L’approfondimento analizza i principali profili normativi e giurisprudenziali, con particolare attenzione: Alle implicazioni fiscali…

Se hai ricevuto un avviso di accertamento fiscale che si limita a richiamare quanto riportato nel processo verbale di constatazione (PVC), potresti essere soggetto a una decisione infondata. È fondamentale conoscere i tuoi diritti e sapere che, secondo una sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Rovigo, un avviso di accertamento basato esclusivamente sulle risultanze del…

Page 1 of 31 2 3

© 2024 Avv. Mario Pio Contessa

P.I.: 04013761202

logo-footer